Finestre al mare

Quale è l’infisso ideale per le zone costiere e le isole?

Con questo articolo vi raccontiamo una storia concreta. I fatti reali sono esempi importanti e mostrano soluzioni consistenti.

Milazzo (Me) è una cittadina siciliana che si sviluppa lungo la costa, bagnata da due mari. È il luogo in cui operiamo prevalentemente, a cui siamo abituati e che sappiamo affrontare al meglio.

Oltre alla salsedine che è fortemente presente, il luogo presenta un ulteriore complessità per la vita dei serramenti: stiamo facendo riferimento ai metalli pesanti nell’aria dovuti alla presenza sul territorio di un polo industriale ad alto impatto ambientale.

Questo genere di fenomeni sono molto frequenti anche in altre realtà italiane. L’Italia gode di una linea costiera immensa, ad alta densità di popolazione.

Costruire finestre a Milazzo, con queste particolari criticità ambientali, ci ha permesso di sviluppare tecniche costruttive avanzate ed utilizzare trattamenti superficiali per le nostre produzioni, che riescono a superare i problemi ambientali legati al territorio, che compromettono la durata della vita del serramento.

Le nostre finestre, e tutto il resto della nostra vasta produzione, è ideato per resistere al meglio in condizioni non favorevoli, mantenendo integrità, qualità strutturale e impatto estetico. Possiamo lecitamente affermare che siamo riusciti a superare quei problemi ambientali legati al territorio che compromettono la durata della vita del serramento.

Finestre in alluminio o finestre in Pvc? questa è la domanda più frequente che i clienti di Milazzo (e di tutta le località costiere) ci rivolgono, domanda alla quale rispondiamo:

Pvc o alluminio, attenzione, non fa differenza in maniera determinante. L’importante è capire quale Pvc o quale alluminio verranno utilizzati, quali tecniche costruttive, quali accessori e che tipo di posa viene effettuata.

Questi elementi sono fondamentali per capire se il serramento può resistere agli effetti di corrosione del mare, alla salsedine e all’inquinamento atmosferico.

Chi ha l’opportunità di venire a trovarci non esiti a farlo, può essere una esperienza conoscitiva interessante.